Forse è una domanda stupida... Ma se arrivano dei bug nel mezzo dello sprint, che cosa si fa? Qual è il modo migliore per gestirli?
Saluti.
Ciao! Figurati, non è per niente una domanda stupida, anzi è un argomento molto discusso e per cui non è semplice trovare un equilibrio.
Scrum non dà alcuna indicazione precisa su come gestire i defect, ma sulla guida ufficiale viene detto chiaramente che tutto ciò che ha un impatto sul prodotto deve essere aggiunto al product backlog. Il problema però resta. Quanto è urgente il bug? Che impatto ha sul prodotto e sugli utenti? Deve essere risolto subito?
In linea di principio, ogni bug dovrebbe essere aggiunto al product backlog e priorizzato. Ma come già detto, e come spesso accade in Scrum... Dipende!
Il mio suggerimento di buon senso è di risolvere un defect il prima possibile. Se fattibile, durante l'iterazione in corso, se non impatta e non compromette lo Sprint Goal. Altrimenti, è una valutazione che il product owner deve effettuare in base a parametri di business. Per esempio: ha un "costo" maggiore ritardare la risoluzione del bug, oppure ha un "costo" maggiore rivedere lo scope dello sprint in corso?
Spero di non averti messo ulteriori dubbi ;)
Saluti,
Franco